Noi siamo i Cuochi della Mole

Nous sommes les cuisiniers de la Mole
Somos los cocineros del Mole
We are the cooks of the Mole
我们是Mole的厨师
Vi er Mole-kokke
আমরা Mole-এর বাবুর্চি
Suntem bucătarii de Mole
আমরা আঁচিলের রান্না
Kami ay mga tagaluto ng Mole

L’Associazione Provinciale Cuochi della Mole nasce nel 2019 con la voglia di riunire professionisti ed appassionati Cuochi di Torino e provincia in un gruppo affiatato, con tanta voglia di mettersi in gioco!

E’ l’unica Associazione di Categoria presente sul territorio, e l’unica riconosciuta dalla Federazione Italiana Cuochi, l’Associazione che dal 2001 ha ottenuto il “Riconoscimento Giuridico” come organismo atto costituire la rappresentanza, sul territorio nazionale, dei Cuochi e di coloro che si dedicano all’attività culinaria professionale, sostenendone lo sviluppo, la promozione e la formazione.

Oggi la FIC riunisce 120 Associazioni Provinciali e 20 Unioni Regionali e rappresenta in Italia la Worldchefs -World Association of Chefs’Societies, alla quale aderiscono oltre 100 Federazioni Nazionali dei cinque continenti.

Insieme alle Associazioni dei Cuochi di Cuneo, Novara e VCO, l’Associazione Cuochi della Mole forma l’Unione Regionale Cuochi Piemontesi.

La nostra mission

Valorizzare le competenze dei cuochi, anche attraverso le certificazioni di standard professionali (Norma Tecnica UNI).

Perseguire il riconoscimento della professione del cuoco come lavoro sensibile e/o usurante.

Sensibilizzare professionisti e giovani cuochi alla formazione continua e all'aggiornamento professionale.

Trasmettere nel paese e all'estero la cultura gastronomica Italiana con una ristorazione sana e di qualità.

Diffondere le tradizioni culinarie e difendere i prodotti di eccellenza dei territori, anche con patti e aggregazioni di filiera.

Promuovere studi, dibattiti, incontri per intercettare nuove esigenze e trasformazioni del mercato ristorativo.

Incoraggiare la sostenibilità e l'uso di prodotti stagionali, prevenendo gli sprechi alimentari in cucina.

Includere tutti i cuochi del territorio senza distinzne di genere, etnia e religione.

Collaborare in maniera sinergica con gli Istituti Alberghieri e le Scuole di Cucina del territorio.

Essere al fianco delle Istituzioni per aiutare a capire i continui cambiamenti del settore e facilitare le informazioni.

Organigramma

Francesco Gallo

Presidente

Bruno Sattanino

Vice Presidente

Savio Nada

Vice Presidente

Cristina Cuscunà

Segretaria

Ivan Murdocco

Tesoriere

Salvatore Bonamassa

Consigliere

Antonio Chetta

Consigliere

Antonio Dacomo

Consigliere

Loredana Fiorio

Consigliera, coordinatrice provinciale e regionale Lady Chef

Sergio Leggero

Consigliere

Fabrizio Mencagli

Consigliere

Ionela Monteanu

Consigliera con delega ai rapporti con gli istituti alberghieri

Sara Rossotti

Consigliera, Responsabile sezione lavoro

Daniele Spada

Consigliere, referente sezione DSE Piemonte

Brunetto Sturaro

Consigliere, referente sezione DSE Piemonte

Mario Sobbia

Presidente Onorario